SETTE NOTE GUEST HOUSE AREZZO - ITALY

LA CATTEDRALE DEI SANTI PIETRO E DONATO

admin

12 Novembre 2019

Nessun commento

IL DUOMO

La Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, Duomo di Arezzo, è il principale luogo di culto della città.

I lavori furono avviati nel 1278 dal vescovo Guglielmino degli Ubertini e, più volte interrotti, terminarono nel 1511, mentre la facciata esterna fu sistemata come la vediamo attualmente tra il 1900 e il 1914.

L’interno a tre navate è caratterizzato da un’abside poligonale. Le sette vetrate del ciclo del Marcillat sono dei veri e propri capolavori e all’artista si deve anche il disegno dell’imponente scalinata con cui si accede alla basilica.

All’interno del Duomo sono custodite moltissime opere di grandi artisti legati alla città di Arezzo.

Tra queste: l’affresco della Maddalena di Piero della Francesca e il coro ligneo dell’altare maggiore disegnato nel 1554 da Giorgio Vasari. All’illustre aretino spetta anche il disegno del basamento dell’organo lungo la navata sinistra. All’interno della cappella della Madonna del Conforto sono invece collocate le grandi pale di Andrea Della Robbia.

Il campanile in stile gotico, il cui profilo inconfondibile è visibile da ogni punto di accesso alla città, è a pianta esagonale ed è suddiviso in quattro ordini sovrapposti da cornicioni.